LA CHIESA DI SANTA TERESA D’AVILA E SAN FILIPPO NERI

La chiesa del convento delle Monache Agostiniane, fondato come Collegio dalla varesina Brigida Caranza, venne consacrata nel 1676. Si trova sul lato della piazza davanti al castello. A pianta centrale e con forme barocche, conserva all’interno due begli altari tra colonne di marmo: quello di sinistra è sormontato con una tela raffigurante l’apparizione della Vergine a San Francesco Saverio di Gregorio de Ferrari, mentre quello di destra ospita un dipinto con l’incontro di San Francesco con San Domenico, di autore ignoto.
Sopra all’altare maggiore si trova il gruppo ligneo settecentesco della Madonna di Caravaggio.
Ancora oggi le monache di clausura confezionano le tipiche Sciuette di pasta di mandorle.
Per approfondire:
Le chiese di Varese Ligure