IL CASTELLO DI BOLANO

Della fortificazione dei Malaspina sono rimasti pochi ruderi, un torrione rotondo ed un capitello romanico scolpito. Sotto il dominio dei vescovi di Luni, il borgo fu circondato di mura a pianta triangolare, e dotato di tre porte di accesso. Con la famosa pace di Castelnuovo con Dante Alighieri come procuratore dei Malaspina, il castello passò a questa famiglia. Ma il loro malgoverno portò alla ribellione del popolo, che si diede alla Repubblica di Genova.
Fotografia: © Comune di Bolano
Per approfondire:
I castelli di Bolano