CORNICE
Cornice
Costruita su un colle a strapiombo sul fiume Vara, Cornice gode di splendidi panorami su altri paesi come Brugnato, Borghetto Vara, Godano, le Alpi Apuane e la piana del fiume Magra. Non rimane nulla dell’antico castello, citato nel 1299, ma l’abitato è molto suggestivo, con interessanti edifici in pietra, passaggi voltati e percorsi coperti che seguono il particolare andamento della collina.
Storicamente Cornice è attestata nel 1027. divenne parrocchia nel 1133, quando l’abbazia di Brugnato fu elevata a sede vescovile. Alla dominazione dei Malaspina nel Medioevo si sostituì quella di Genova.
Interessanti sono la chiesa di San Colombano e il santuario di Airola del XV secolo.
Per approfondire:
I borghi di Sesta Godano








