LA CHIESA DI SAN MARTINO DI DURASCA

La chiesa di San Martino di Durasca
La chiesa di San Martino di Durasca

Nei pressi della strada per Follo Alto si trova la chiesa di San Martino di Durasca, coeva della cattedrale di Brugnato e costruita secondo la tradizione da pellegrini francesi nel 960. Un tempo dipendente dalla pieve di Sant’Andrea di Montedivalli, è caratterizzata dalla particolare struttura biabsidata, come negli edifici religiosi della Lunigiana storica. All’interno si custodiscono affreschi del XV secolo, uno dei quali raffigurante la parabola di San Martino che divide il proprio mantello con la spada e ne dona la metà al pellegrino.
Della struttura precedente restano le mura perimetrali, tracce delle due antiche navate, la facciata con il portale ad architrave monolitico ed il campanile quadrato.

Per approfondire:
Le chiese di Follo