GRONDOLA
Grondola
Tempo di lettura: 2 minuti.
Indice delle informazioni su Grondola:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Altri borghi di Pontremoli
IL BORGO
Grondola si trova sulla strada provinciale per il Brattello, su un contrafforte del monte Molinatico, a 630 metri di quota. Il controllo di questo luogo e del suo castello causò nel Medioevo aspre lotte che portarono a successive distruzioni e ricostruzioni della fortificazione, oggi ridotta allo stato di un suggestivo rudere, con i resti della torre e porzioni della cortina muraria.
Territorio dei Malaspina fin dai tempi di Obizzo il Grande, che aiutò lo stesso Imperatore Federico I a valicare l’Appennino per questa via, il borgo è probabilmente contemporaneo al castello. Ricordato per la prima volta nel 1296, come dipendente dalla pieve di Vignola, cambiò spesso di mano, dai Malaspina, a Piacenza, a Pontremoli, a Parma. I continui cambiamenti riflettevano l’importanza di questo luogo, da dove si dominavano le vie del Brattello e del Borgallo, che perse la sua funzione con l’ascesa della più praticabile strada di Monte Bardone.
Poco lontano dai ruderi della torre, visibili dal piccolo piazzale della chiesa di San Nicomede, ristrutturata nel XVII secolo, si trova il borgo. Di piccole dimensioni, ha una facciata semplice a capanna, con portale in arenaria sormontato da una lunetta affrescata e una bifora. Il campanile è posto davanti alla chiesa, dall'altre parte della strada.
Il paese è diviso in più nuclei: Colla, Casale, Costa e Chiesa. L’abitato si sviluppa lungo una via principale che da Piazza della Repubblica, dove si trova il bar, porta fino alla chiesa e poco oltre.
Le strutture più antiche sono visibili negli architravi di pietra lavorata e nelle tre maestà dedicate alla Madonna, poste verso Bratto, il castello e Montemese, dove si trova il santuario lungo le vie di passaggio frequentate da pellegrini e mercanti.
Come arrivare a Grondola
Grondola si raggiunge in macchina uscendo al casello di Pontremoli, dopo essere usciti dall'autostrada A15, da cui dista 12 km circa (20 minuti).
Le fotografie di Grondola