IL CASTELLO DI LICCIANA NARDI

Aggiornato: 14 maggio 2021
Tempo di lettura: 1 minuto.
Indice delle informazioni sul castello di Licciana Nardi:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Gli altri castelli della zona
Aggiornamento visite 2022 al castello di Licciana
Il castello di Licciana è di proprietà privata e non è visitabile.
IL CASTELLO DI LICCIANA
Oggi residenza signorile, il castello di Licciana Nardi sorse probabilmente nel XIII secolo a controllo dei traffici verso il passo del Lagastrello. La struttura originale comprendeva una cinta muraria intervallata da torri, di cui rimangono alcune parti inglobate nelle case, una grande torre e due piccole torri angolari ben visibili.
Il castello venne ampliato e trasformato in residenza nel XVII secolo da Obizzo II, mentre nel secolo successivo Giacomo III Malaspina lo collegò alla vicina chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo tramite un passaggio sopraeelevato.
Il palazzo attuale affacciato sulla piazza del municipio conserva elementi architettonici di quell’epoca: lo stemma marchionale sopra il bel portale in conci lavorati e le finestre riquadrate da cornici.
Come arrivare al castello di Licciana
Le fotografie del castello di Licciana