IL SANTUARIO DI NOSTRA SIGNORA DEGLI ANGELI DI ARCOLA

Il santuario di Nostra Signora degli Angeli Santuario di Nostra Signora degli Angeli


Tempo di lettura: meno di 1 minuto.

Indice delle informazioni sul santuario di Nostra Signora degli Angeli:

- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video

LA CHIESA
Il santuario di Nostra Signora degli Angeli venne costruito nel 1558, per un’apparizione miracolosa della Madonna, oggi nella parte più alta della collina. La Vergine apparve il 21 maggio 1566 a cinque sorelle mentre recitavano il Rosario, in località Carbonara.

In stile barocco, il santuario presenta tre navate separate da colonne ioniche. Sotto al presbiterio si trova la cappella dell'Apparizione, che conserva numerosi ex voto, la statua della Vergine Maria, del 1624, di Battista Orsolini di Carrara.
A sinistra dall'altare maggiore si trova la cappella del Santissimo Rosario, con la statua lignea di Pietro Gavè di Massa e una pala d'altare di Andrea Podenzana del 1688.
Il pittore spezzino Giambattista Casoni abbellì la chiesa nel XVII secolo con le opere dell'Annunciazione e La croce e le pie donne.
Dietro l'altare maggiore infine, il pittore locale Luigi Agretti affrescò nel 1911 l'Apparizione della Vergine alle cinque sorelle e l'Incoronazione.

Come arrivare al santuario di Nostra Signora degli Angeli



Le fotografie del santuario di Nostra Signora degli Angeli