SANTUARIO DELLA MADONNA DI CASTAGNOLA

Il santuario della Madonna di Castagnola

Santuario della Madonna di Castagnola

Tempo di lettura: meno di 1 minuto.

Indice delle informazioni sul santuario della Madonna di Castagnola:

- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Approfondimenti

LA CHIESA
Il santuario della Madonna di Castagnola o oratorio della Santissima Vergine di Loreto è un edificio religioso posto su un'altura nei pressi del paese di Bigliolo.

Nel XVII secolo, un atto notarile menziona un oratorio dedicato alla Beata Vergine in località Verzale, località tuttora esistente. L'edifico attuale è del 1720, costruito da Lucchesi di Cododolo e Salvatore Antonio di Biamusoli. Nel XX secolo venne ristrutturato più volte, soprattutto dopo il terremoto del 10 ottobre 1995 e ancora nel 2006.

La facciata intonacata è a capanna, con il portale fiancheggiato da due monofore a sesto acuto e sormontato da una bifora con archi ogivali incorniciate tra due paraste angolari. L’interno è a un'unica aula rettangolare, con presbiterio sopraelevato, in origine coperto a volta, oggi a solaio, ornato con un altare barocco.



Come arrivare al santuario della Madonna di Castagnola


Le fotografie del santuario della Madonna di Castagnola