LA CHIESA E IL MONASTERO DI SAN GIACOMO D'ALTOPASCIO DI PONTREMOLI

La chiesa di San Giacomo d’Altopascio
Tempo di lettura: meno di 1 minuto.
Indice delle informazioni sulla chiesa di San Giacomo d’Altopascio:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Approfondimenti
LA CHIESA
La chiesa di San Giacomo d’Altopascio risale al XVI secolo, costruita sui resti dell’antico ospedale dei Cavalieri del Tau d’Altopascio. Nel 1508 venne trasformato inizialmente in monastero per monache agostiniane di clausura e nel 1641 venne costruita accanto la chiesa.
All’interno, ad una navata, dietro l’altare marmoreo barocco, si trova la pala rappresentante "L’ascensione di Nostro Signore" del Bottani, mentre le cappelle laterali custodiscono altari in legno, l’affresco della " Madonna del Perpetuo Soccorso" e una pala della "Madonna con Bambino e San Domenico" di scuola senese. Gli affreschi a quadratura sono di A. Contestabili.
Con il dominio lorenese, il monastero nel 1785 fu soppresso e trasformato in Conservatorio femminile.
Come arrivare alla chiesa di San Giacomo d’Altopascio
Le fotografie della chiesa di San Giacomo d’Altopascio