LA CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA

La chiesa di San Giovanni Battista La chiesa di San Giovanni Battista


Tempo di lettura: meno di 1 minuto.

Indice delle informazioni sulla chiesa di San Giovanni Battista:

- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Approfondimenti

LA CHIESA


La chiesa di San Giovanni Battista si trova nel borgo vecchio di Villafranca in Lunigiana, poco oltre il ponte sul torrente Bagnone e il Museo Etnografico della Lunigiana.

Costruita su edificio religioso precedente del XIV secolo, la chiesa viene menzionata negli Estimi del 1470-71 come dipendenza della Pieve di Bagnone.

Presenta una facciata tripartita in stile classico che riflette la struttura interna, con navata centrale e due navate laterali. Il portale in legno è sormontato da una nicchia con la statua del santo.

L'interno a tre navate è riccamente decorato e affrescato. Abbelliscono la chiesa un gesso a bassorilievo con i Santi Bernardino, Antonio Abate e Rocco; statue della Madonna Addolorata, dell'Immacolata e della Madonna del Rosario; il battistero con il bassorilievo di San Giovanni Battista; la statua di Santa Rita e la pala d'altare con San Biagio.



Come arrivare alla chiesa di San Giovanni Battista


Le fotografie della chiesa di San Giovanni Battista