L’ORATORIO DI Sant’AGOSTINO A CASTELLO, ZERI

L’oratorio di Sant’Agostino L’oratorio di Sant’Agostino


Tempo di lettura: meno di 1 minuto.

Indice delle informazioni sull'oratorio di Sant’Agostino di Castello di Zeri:

- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Approfondimenti

LA CHIESA


L'oratorio di Sant'Agostino venne costruito nel 1662, in origine intitolato a Santa Maria della Consolazione.

Il portone d’ingresso dell’oratorio di Sant’Agostino reca la data del 1672, probabilmente riferita a una ristrutturazione, con un bassorilievo settecentesco posto sopra la porta principale e raffigurante il santo.

All’interno ad aula unica, sulla destra dell’altare maggiore, si trova un bel portale in pietra di ingresso alla sacrestia e sullo stesso lato, in una nicchia dell’altare minore, una statua della visita di Maria a Santa Elisabetta, in un unico pezzo di legno massiccio. Le altre statue raffigurano il Santo patrono, Sant’Apollonia e l’Immacolata.

Accanto si trova il possente campanile.



Come arrivare all'oratorio di Sant’Agostino di Castello di Zeri


Le fotografie dell'oratorio di Sant’Agostino di Castello di Zeri