COME ARRIVARE A FILATTIERA
Indice delle informazioni su come arrivare a Filattiera:
- 1. Dove si trova Filattiera
- 2. In macchina
- 2.1 Autovelox
- 2.2 Parcheggio
- 3. In treno
- 4. In autobus
- 5. Aeroporti vicini
- 6. Distanze e tempi di percorrenza dagli altri comuni della Lunigiana
1. DOVE SI TROVA FILATTIERA
Il comune di Filattiera si trova nell'alta Lunigiana. La sede comunale è posta a Filattiera Alta, a breve distanza dalla SS62 della Cisa. Il comune confina con Pontremoli, Mulazzo, Villafranca, Bagnone e Corniglio (PR) verso le vette appenniniche.
2. ARRIVARE A FILATTIERA IN MACCHINA
Il casello autostradale più vicino è quello di Pontremoli, lungo l'autostrada A15 Parma-La Spezia, a circa 6,5 km dalla sede comunale.
Proveniendo da nord e da est, è necessario prendere l'A15 nei pressi di Parma Ovest; mentre da sud e da ovest bisogna sempre imboccare l'A15, ma da Santo Stefano Magra.
Per chi volesse percorrere la SS62 della Cisa che passa da Filattiera, è possibile sia da nord che da sud, però abbastanza trafficata.
Dal casello di Pontremoli, girare a destra e poi subito a destra in discesa passando un ponte sul fiume Magra. Giunti sulla SS62 della Cisa, girare ancora a destra, passando Scorcetoli e Migliarina. Giunti alla pieve di Sorano, sulla destra, fare la rotonda e prendere la seconda uscita, tenendo il benzinaio sulla destra. Procedere lentamente, girando poi a sinistra verso Filattiera Alta.
2.1 AUTOVELOX A FILATTIERA
Per non rovinare la nostra vacanza a Filattiera, attenzione agli autovelox. Naturalmente bisogna rispettare sempre i limiti di velocità , che sono quasi sempre di 50km orari, anche lungo la SS62 della Cisa.
Per raggiungere Filattiera, si passano due postazioni fisse di autovelox:
Autovelox sulla SS62 presso la località Santa Giustina, subito dopo Filattiera verso Filattiera:
Autovelox nei pressi della zona commerciale di Scorcetoli:
2.2 PARCHEGGIO A FILATTIERA
A Filattiera è presente un parcheggio appena sotto il castello, molto comodo. Evitate di arrivare nella piazza del paese in macchina, le stradine sono strette e diventa complicato manovrare.
L'ingresso del parcheggio:
È possibile parcheggiare anche lì vicino, in direzione del campo sportivo:
Per visitare la pieve di Sorano, un ampio parcheggio precede l'edificio:
3. IN TRENO
Filattiera si trova lungo la linea Parma-La Spezia, conosciuta anche come Pontremolese. Può essere una buona opzione per visitare altri borghi lunigianesi o le Cinque Terre.
La stazione è facilmente accessible a piedi o in macchina, in località Ponte di Filattiera, sotto Filattiera Alta:
L'accesso principale:
La passarella pedonale:
Una seconda stazione si trova anche a Scorcetoli di Filattiera, visibile dalla SS62 della Cisa:
Qua trovi l'orario dei treni in pdf che passano da Filattiera lungo la Parma-La Spezia, tratto dal sito ufficiale di Trenitalia:
Orario dei treni da e per Filattiera
È necessario acquistare il biglietto online, le stazioni non hanno personale nè macchine automatiche.
4. IN AUTOBUS
Il servizio di autobus a Filattiera e in Lunigiana in generale non è il mezzo migliore per visitare il territorio, a causa del ridotto numero di corse. Raccomandiamo treno o macchina.
5. AEROPORTI PIÙ VICINI
Gli aeroporti più vicini si trovano a:
DISTANZE E TEMPI DI PERCORRENZA DAGLI ALTRI COMUNI DELLA LUNIGIANA
Scarica il pdf delle distanze km e tempi di percorrenza da e per Filattiera dagli altri comuni della Lunigiana e dalle principali città limitrofe:
Distanze km e tempi di percorrenza da e per Filattiera
Clicca sull'immagine per ingrandire: