I MESTIERI NEL BORGO

Tutti gli anni si svolge ad agosto "I Mestieri del borgo", evento ormai storico dell’estate filattierese. Durante quattro serate si rivivono gli antichi mestieri artigiani e ambulanti tipici lunigianesi: moleta, fabbro, ciodin, scalpellino, materassaio, puntapiatti, falegname, segantino, lustrascarpe, impagliatore, maniscalco, spazzacamino, fattucchiera, cantastorie.
La vita contadina viene riproposta con la filatura con rocca e fuso, la creazione di pizzi e merletti, la lavorazione dell’oliva, il bucato con la cenere, la trebbiatura del grano...
Il tutto corredato da bancarelle di sculture in legno e pietra, cermaica, vetro, bambole di pezza, quadri...
Per approfondire:
Feste e sagre di Filattiera