LA FESTA DELLA FAME E DELLA SETE: 21-22-23 giugno 2024

La piazza di Filattiera durante la festa Piazza di Filattiera durante la festa

La festa della Fame e della Sete ha ripreso a vivere dopo qualche anno di pausa, oggi caratterizzata da musica dal vivo e DJ.

Nata nel 1999, apriva tradizionalmente le feste paesane di tutta la Lunigiana a fine giugno e nel corso degli anni si era ingrandita notevolmente.

Nella piazza accanto al castello e nel borgo di mezzo si gustavano i tipici piatti lunigianesi e non: testaroli, penne al ragù, spaghetti allo scoglio, grigliate miste, salsicce, spiedini, focaccette, spalla cotta... Un festival del gusto accompagnato da buon vino della zona.

Ma era il dopocena che ha conquistato negli anni i visitatori: ballo liscio in piazza, karaoke in fondo al borgo, concerti nella piazzetta di San Giorgio e la mitica Bodeguita, posta in uno dei fondi del borgo, insieme alla padeletteria, bruschetteria, sangria...

L'ultima festa della Fame e della Sete vera e propria si è svolta nel 2018, anno della ventesima edizione.

Per approfondire:
Feste a Filattiera