UNA CASTELLANA FAMOSA: ANNA MALASPINA
Il castello di Bastia
Anna Malaspina fu marchesa del feudo di Bastia. Donna bellissima e intelligente, era oggetto di canti e liriche, come la dedica ad personam dell’Aminta di Vincenzo Monti, "A sua eccellenza la signora marchesa Anna Malaspina della Bastia", stampata dal Bodoni nel 1789.
Per i suoi legami con il primo ministro marchese Du Tillot, primo ministro di Francia nel 1759 e dal 1764 proprietario del castello di Felino, nel parmense, dove si dice mantenne una relazione segreta, venne mandata dai gesuiti alla corte di Luigi XV con lo scopo di spodestare la favorita Madame de Pompadour, rivale dell’ordine.
Anna Malaspina non rassunse il suo scopo, ma si narra che riuscì a introdursi nell’alcova del re, ormai decadente.
Per approfondire: