IL CANTO DEL MAGGIO

Il canto del maggio Il canto del maggio


La tradizione del Canto del Maggio è sviluppata in Lunigiana nel territorio di Casola e di Mulazzo. Si svolge il primo maggio per salutare l’arrivo della bella stagione e affonda le sue radici nelle feste primaverili che nell’antichità avevano un carattere propiziatorio per la bella stagione.

Si tratta di teatro popolare, con rappresentazioni in costume rievocanti l’epoca cavalleresca, in particolare le crociate, cantate in rima da attori del posto in costume, chiamati Maggerini e scritte da autori locali, i Maggiai. Le rappresentazioni sono accompagnate da fisarmonica, violino e chitarra, con motivi fondamentali e ripetitivi.

Per approfondire: