LA CORONA DI NERONE

La pieve di Montedivalli La pieve di Montedivalli


Racconta il Caselli all’inizio del suo viaggio in Lunigiana, narrato in "Lunigiana Ignota", che tra Genicciola e Bruscarolo, si trovava sepolta la corona d’oro massiccio dell’imperatore Nerone.

Uomini del posto tentarono di portarla alla luce, ma gli scavi non ebbero fortuna. Alcuni dissero perchè non si scavò a una determinata ora della notte e il diavolo cambiò la corona in carbone e cenere.

Quello che fu ritrovato, furono invece oggetti metallici di un antico passato, che prese il nome di necropoli di Genicciola.

Per approfondire: