LA CASCATA DELLA COLOMBARA

La cascata della Colombara Cascata della Colombara



Tempo di lettura: 1 minuto.

Indice delle informazioni sulla cascata della Colombara:

- Introduzione
- La visita
- Come arrivare e parcheggio
- Fotografie
- Video
- Altre bellezze naturali della Lunigiana

INTRODUZIONE
La bellissima cascata della Colombara si trova nei pressi della strada comunale per Bosco di Rossano. La cascata prende nome dall’omonimo fosso Colombara e scende in una splendida grotta semiaperta molto scenografica.

Il paesaggio idillico è completato da una fitta vegetazione, tra edere, muschi e pozze d'acqua cristallina. Negli anni è stato migliorato l'accesso alla cascata, anche se bisogna sempre fare attenzione, soprattutto nell'ultimo tratto particolarmente ripido. Non è comunque complicato arrivare sotto alla cascata della Colombara per magari fare un tuffetto in estate, anche se l'acqua non è molto alta. La cascata della Colombara

LA VISITA
Dalla strada comunale per Bosco di Rossano, poco oltre Paretola, si apre uno spiazzo con un cartello informativo. Da qui, nei pressi di un'area picnic attrezzata, in circa 10 minuti un facile sentiero porta alla cascata. Si tratta di un percorso attrezzato che si snoda lungo il torrente fino ad una trentina di metri dalla cascata, nel punto in cui inizia la ripida salita di cui prima. Fare attenzione a non scivolare, vista l'alta umidità.
Di solito il parcheggio nel piccolo spiazzo non rappresenta un problema.

Come eravamo:
Leggi il racconto della nostra escursione alla cascata della Colombara nel 2006.

Come arrivare alla cascata della Colombara



Le fotografie della cascata della Colombara





I video della cascata della Colombara



Torrenti, cascate, luoghi naturali della Lunigiana: