IL LAGO PADULI

Tempo di lettura: 1 minuto.
Indice delle informazioni sul Lago Paduli:
- Introduzione
- Come arrivare e parcheggio
- Fotografie
- Video
- Altre bellezze naturali della Lunigiana
LAGO PADULI
Il lago Paduli si trova nel comune di Comano, nei pressi del passo del Lagastrello, al confine con le province di Parma e Reggio Emilia.
Posto a 1.157 metri s.l.m., è lungo circa 1500 metri, con larghezza massima di 340 metri e un'area di circa 38,6 ha. Il lago Paduli ha una profondità massima di 18 metri e si tratta di un lago artificiale, formatosi nel 1911 dopo la costruzione di una diga sul torrente Enza, la diga del Paduli o diga del Lagastrello.
Bellissimi i dintorni, con il lago circondato da faggete, arbusti di ginepreo e pascoli, che lo rendono ideale per una giornata in mezzo alla natura.
Come arrivare al lago Paduli
Per raggiungere il lago Paduli è necessario percorrere la via del Lagastrello, SP74, che sale da Licciana Nardi attraversando Tavernelle e i ruderi dell'abbazia di Linari.
È possibile parcheggiare lungo la strada e scendere al lago da diversi punti.
Le fotografie del lago Paduli