ZUM ZERI

La stazione sciistica Passo Due Santi - Zum Zeri Zum Zeri - Passo Due Santi


Tempo di lettura: 2 minuti.

Indice delle informazioni su Zum Zeri (aggiornato per l'inverno 2022):

- Introduzione
- Informazioni utili
- Come arrivare e parcheggio
- Fotografie
- Webcam
- Altre stazioni sciistiche nelle vicinanze

ZUM ZERI
La stazione sciistica Zum Zeri - Passo due Santi si trova nell’alta Lunigiana, al confine con Emilia Romagna e Liguria. Dai 1600 mt del punto più alto del comprensorio, la vista spazia fino al Mar Ligure, unendo in modo suggestivo il manto nevoso con la distesa marina.

Tre sono gli impianti di risalita, Campo Scuola, Fabei e Cippo 15, e 9 le piste da sci, per un totale di 8 km di piste facili e medie, un campo scuola, un baby parco giochi, uno snowpark di 750 mt e un anello di 12 km per lo sci di fondo.

La Stazione di Zum Zeri-Passo Due Santi sta diventando non solo un punto di riferimento per gli appassionati di sci e di montagna ma anche, per tutto il resto dell’anno, il punto di orientamento per il tempo libero, per i giovani, raduni di moto e auto, feste, turismo gastronomico, sagre, fiere e per tutte quelle iniziative che vedono protagonista uno stretto rapporto con la natura incontaminata.
Il rifugio del Passo Due Santi accogli i turisti nel suo ambiente tipico, offrendo servizi e ospitalità presso il ristorante rinomato per la cucina tipica zerasca.

Esistono anche un albergo ed un ostello presso il Rifugio "Gran Baita" con 65 posti letto complessivi e un campeggio attrezzato dove i turisti possono trovare tutti i comfort necessari per una vacanza all’insegna del contatto con la natura.

Informazioni utili Per informazioni e contatti:
Stazione sciistica di Zum Zeri
Passo dei Due Santi, 54029 Zeri
Tel: 334 7190672, 0187 1981342


Sito web ufficiale: www.zumzeri.eu
Pagina Facebook: www.facebook.com/zumzerieu/

Come arrivare a Zum Zeri
Per raggiungere Zum Zeri, uscire al casello di Pontremoli lungo l'A15 Parma-La Spezia. Giriamo a destra verso il centro di Pontremoli, tenendo la sinistra al bivio (non passare il ponte sul fiume Magra) lungo la SP36, che poi diventa Viale Europa. Alla rotonda prendere a sinistra seguendo le indicazioni per Zum Zeri. Da qui si sale per 23 km circa con parecchie curve, lungo la SP37 che tocca i paesini di Codolo, Noce, Patigno, Valditermine, Villaggio Aracci e Zum Zeri.



Qua è possibile parcheggiare nell'ampio spiazzo


Le fotografie di Zum Zeri