CARSCENTA DELLA LUNIGIANA

Carscenta della Lunigiana La carscenta della Lunigiana


La carscenta della Lunigiana è una torta dolce da forno ottenuta miscelando farina, zucchero, uova, latte, burro, panna, lievito di birra, uvetta, pinoli, semi d’anice. Viene fatta lievitare in teglie d’alluminio con bordi alti 10-15 centimetri per almeno 12 ore.

Si lavora il lievito di birra con farina, si aggiungono un po’ di sale e acqua e la "leoda" così formata si lascia riposare in un recipiente per una notte. Si amalgamano quindi con le mani tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto denso e consistente.

Le teglie in alluminio di medie e grosse dimensioni vengono imburrate e spolverate con farina e riempite per poco più di metà. Si lasciano lievitare in luogo asciutto al riparo da luce e correnti d’aria, finchè il volume non raddoppia. Prima di cuocerle in forno si cosparge la superficie con pinoli e zucchero.

Per le sue dimensioni si consiglia un tempo di cottura superiore a un’ora.