LA CILIEGIA DURONA SARZANESE
Appartenente alle Drupacee, genere Prunus, specie cerasus, matura in primavera e ha un fusto imponente e diritto, con foglie ovali e seghettate.
La ciliegia è di colore scuro con polpa dolce e buccia lucida. Preferisce i terreni freschi e permeabili e soffre il freddo.
La varietà selvatica è praticamente scomparsa, mentre la sua coltivazione in Val di Magra avviene da più di 40 anni. È ideale per confetture e marmellate o sotto spirito.
I prodotti tipici della Val di Magra











