MORTADELLA DELLA LUNIGIANA

La mortadella della Lunigiana ha una caratteristica forma a U, legata alle estremità, con al centro una foglia di alloro. Ha una granatura più grossa del salame e un colore rosaceo o rosso chiaro. Si consuma normalmente dopo 40 giorni di stagionatura.
Per la sua preparazione vengono usate la carne magra della coscia e della spalla, quella grassa della groppa insieme alla coppa, alla pancetta e alla gota del maiale. Il tutto viene macinato e addobbato con pepe e altre spezie.