LA PESCA BIRINDELLA

Appartenente alla classe delle Drupacee, la pesca Birindella è caratteristica della bassa Val di Magra. Matura in estate e preferisce clima mite e terreni sciolti di facile sgrondo. La pianta presenta altezza variabile, il tronco è liscio con rami verdognoli.

Il frutto è diviso da un solco profondo e rivestito della caratteristica peluria. La polpa è di colore bianco e presenta una buona consistenza. La pesca Birindella è scarsamente conservabile.

Si consiglia L’utilizzo per marmellate o per la conservazione sotto alcol.

I prodotti tipici della Val di Magra



I prodotti tipici della Lunigiana