LA SUSINA MASSINA
Tipica della Val di Magra, appartiene alla famiglia delle Drupacee, genere Prunus. Il frutto è di medie dimensioni, con colore violaceo e una polpa consistente e soda. Matura nel mese di agosto. La sua coltivazione risale agli anni Sessanta.
È ottima per la marmellata.
Preparazione:
1 kg di susine già snocciolate e 1 kg di zucchero.
Si schiaccia la polpa delle susine mature e si passa al setaccio. Si mettono la frutta e lo zucchero in un pentolone mescolando con un cucchiaio di legno. Si copre il tutto e si lascia riposare per un paio d’ore. Cuocere a fuoco lento per circa un’ora fino ad ottenere un unico composto. Versare nei vasi e chiudere ermeticamente.
I prodotti tipici della Val di Magra











