LA MINUCCIANO III
La Minucciano III
Ritrovata nel 1968, è una delle statue stele intatte più interessanti, rinvenuta nella sua posizione originale. La testa è molto alta ed è perfettamente semicircolare. Il volto è caratterizzato da un linea circolare che scende nel mezzo ad indicare il naso.
La stele è l’unica della Lunigiana con una doppia linea clavicolare, interrotta nel centro. l’arma, come nella Minucciano I, è un’ascia di tipo arcaico con una lama di pietra, con un pugnale a impugnatura a semidisco.
È conservata nel museo delle statue stele di Pontremoli.
Le statue stele:
La fotografia di questa pagina è di proprietà esclusiva del gruppo Archeologico Pisano. L’utilizzo di questo materiale è stato concesso esplicitamente. È vietata la riproduzione, alterazione, falsificazione, modificazione di copie non autorizzate in tutto o in parte del contenuto delle informazioni pubblicate e delle immagini.
La fotografia di questa pagina è di proprietà esclusiva del gruppo Archeologico Pisano. L’utilizzo di questo materiale è stato concesso esplicitamente. È vietata la riproduzione, alterazione, falsificazione, modificazione di copie non autorizzate in tutto o in parte del contenuto delle informazioni pubblicate e delle immagini.










