PRACCHIOLA

Pracchiola
Tempo di lettura: 1 minuto.
Indice delle informazioni su Pracchiola:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Altri borghi di Pontremoli
IL BORGO
Pracchiola si trova in Valdantena, ultimo borgo del pontremolese prima di raggiungere il Passo del Cirone, posta ai piedi del gruppo montuoso di cui l’Orsaro fa parte. Il toponimo Pracchiola è di origine latina.
Il paese si sviluppa praticamente lungo una sola via, che dalla fontana passa dalla chiesa, tra le case in pietra, ed esce verso i campi.
La chiesa parrochiale dedicata a Santa Maria Assunta già citata nel XIII secolo, ma del XVIII secolo nel suo aspetto odierno. Il piccolo edificio è incornaciato tra due lesene, con un bell'affresco dell'Assunta sopra il portale. A navata unica, conserva belle tele ad olio.
Più antica è la costruzione denominata Ospedaletto, ad opera dell’ordine di San Giacomo d’Altopascio, del XIII secolo, nata come ricovero per i viandanti.
Nei pressi del borgo, a una trentina di minuti a piedi, si trova il piscio di Pracchiola, una suggestiva cascata del fiume Magra.
Come arrivare a Pracchiola
Pracchiola si trova a 15 km circa da Pontremoli, 25 minuti lungo la SS62 fino a dopo Mignegno. Girare a destra seguendo le indicazioni per il passo del Cirone, lungo la SP42. Dopo Molinello, girare a destra sul ponte sul Magra seguendo la provinciale e passando Casalina e Groppodalosio.
Le fotografie di Pracchiola