IL CASTELLO DI BAGNONE

Tempo di lettura: 1 minuto.
Indice delle informazioni sul castello di Bagnone:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
Aggiornamento visite 2023 al castello di Bagnone
Il castello di Bagnone è di proprietà privata e non è visitabile.
IL CASTELLO
Il castello di Bagnone è dominato da un imponente torrione cilindrico in pietra, coronato dai beccatelli del sistema piombante con arciere e bucature più ampie riquadrate da cornici. La torre rimane l’unica struttura superstite del castello, oggi del tutto scomparso e in parte inglobato in edifici minori della villa dei conti Ruschi-Noceti, nata su antiche preesistenze cinquecentesche, ampiamente trasformata da interventi ottocenteschi e da un arioso, imponente porticato che risale ai primi anni del nostro secolo.
Perfettamente conservata è invece la struttura medievale del primitivo borgo, articolato in anelli semianulari degradanti verso il fondovalle, alla sommità dei quali, nei pressi del muro di cinta della villa, è ancora la chiesa di San Nicola, all’interno della quale è conservato un pulpito ligneo risalente al XIII secolo.
Come arrivare al castello di Bagnone
Le fotografie del castello di Bagnone