IL CASTELLO DI CORVAROLA
Una delle torri rimaste
Tempo di lettura: 1 minuto.
Indice delle informazioni sul castello di Corvarola:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Gli altri castelli della zona
IL CASTELLO DI CORVAROLA
Pochissime notizie sono arrivate fino a noi dello scomparso castello di Corvarola. Sicuramente possedimento dei Malaspina fino a metà XV secolo e del Granducato di Toscana poi, aveva probabilmente la funzione di avamposto di difesa.
Sette erano le torri che lo proteggevano, di cui oggi si intuiscono solo poche vestigia, nelle strette vie del borgo. Grazie ad una scritto di metà anni Cinquanta del vecchio parroco di Corvarola Don Euclide Rapalli, possiamo individuare la posizione delle sette torri.
In tre casi vennero riutilizzate nella costruzione di case private e sono parzialmente visibili, una quarta è appoggiata alla parete sinistra della chiesa di San Michela Arcangelo, all’ingresso del borgo. Altre due torri sono scomparse, poste appena fuori il paese e della settima infine, ne esistono pochi ruderi in località Tracastello, davanti alla chiesa.
Nella via principale del paese si nota un bel portale in pietra lavorata, probabile ingresso dell’antico castello malaspiniano.
Anticamente si accedeva al castello di Corvarola per una stradina che che fiancheggiava la località Monte.
Come arrivare al castello di Corvarola
Le fotografie del castello di Corvarola
I video del castello di Corvarola
I castelli del comune di Bagnone:













