CORVAROLA

Corvarola

Corvarola

Tempo di lettura: 1 minuto.

Indice delle informazioni su Corvarola:

- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Altri borghi di Bagnone

IL BORGO
Il paese di Corvarola sorge su un colle alla destra del torrente Civiglia. Sede di un castello malaspiniano circondato da sette torri, di cui oggi rimangono solo alcune torri inglobate nelle abitazioni, il borgo fece parte dopo il 1351 del feudo di Castiglione del Terziere.

La chiesa di San Michele Arcangelo si trova all'ingresso del paese, dove sorgeva il castello, costruita nella seconda metà del XV secolo per volere di Firenze, a cui il paese si sottomise. La bella facciata intonacata è a capanna, con un semplice portale in pietra, probabile resto dell'edificio originale.

Poco lontano, lungo la strada che porta al Merizzo, si trova il suggestivo e decadente oratorio di San Rocco in Vallescura del XV secolo. Del 1489, si trova ormai ridotto a rudere, ma non per questo meno interessante, con la facciata originale in pietra, il campanile a vela. Secondo la tradizione venne eretto dopo il passaggio del Santo.

Per approfondire:



Come arrivare a Corvarola



Le fotografie di Corvarola