LA CHIESA DEI SANTI QUIRICO E GIULITTA DI BARBARASCO

La chiesa di Barbarasco
Aggiornato: 13 ottobre 2021
Tempo di lettura: meno di 1 minuto.
Indice delle informazioni sulla chiesa di San Quilico e Giulitta:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Approfondimenti
LA CHIESA
Nel borgo di Barbarasco, in località La Fiera, sorge la chiesa dei Santi Quirico e Giulitta, dove si trovano dal 1701 le reliquie di San Quirico.
L'edificio originale, posto in località La Canonica, si trova menzionato nelle Decime Bonifaciane del 1296-97 come dipendente dall'abbazia di San Caprasio di Aulla.
La chiesa attuale risale al 1769-1784, edificata davanti al palazzo di Bartolomeo III Corsini, famiglia che aveva sostituito i Malaspina come signori del feudo nel 1660.
La facciata è semplice, sviluppata in altezza, con il portale racchiuso da una coppia di paraste giganti e sormontatao da una scultura in marmo a tutto tondo, raffigurante San Quirico sottoposto al supplizio della cottura all’interno di una grande pentola tra lingue di fiamma con la madre Giulitta.
L’interno a una navata è riccamente ornato da altari, statue e affreschi.
Come arrivare alla chiesa di San Quilico e Giulitta
Le fotografie della chiesa di San Quilico e Giulitta