LA CHIESA DI SAN LEONARDO DI CASTIGLIONE DEL TERZIERE

Chiesa di San Leonardo
Tempo di lettura: meno di 1 minuto.
Indice delle informazioni sulla chiesa di San Leonardo di Castiglione del Terziere:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Approfondimenti
LA CHIESA
Nel piccolo borgo di Castiglion del Terziere, ricchissimo di storia e arte, accanto al castello si trova la chiesa di San Leonardo, dal cui sagrato si godono belle viste della vallata.
Le prime notizie di una chiesa a Castiglione risalgono al 1321. Citata anche negli estimi del 1470 e 1471, nel 1568, il Cardinale Benedetto Lomellini, in visita nel borgo, ne constatava lo stato precario. Abbandonata nel 1783, due anni dopo cominciarono i lavori per la costruzione della chiesa attuale, su progetto di Pietro Portugali e grazie a Pietro Leopoldo, Granduca di Toscana.
Dell’antico edificio restano le fondamenta, due acquasantiere, il fonte battesimale, alcuni altari e lapidi funerarie.
La chiesa venne realizzata in pietra intonacata, in facciata e all'interno. La facciata è tripartita da lesene, con il bel portale in pietra.
L'interno a una navata è riccamente decorato da stucchi.
Per approfondire:
Il borgo di Castiglion del Terziere
Le chiese di Bagnone
Come arrivare alla chiesa di San Leonardo
Le fotografie della chiesa di San Leonardo











