LA CHIESA DEI SANTI FABIANO E SEBASTIANO DI FALCINELLO

La chiesa dei Santi Fabiano e Sebastiano

Chiesa dei Santi Fabiano e Sebastiano

Tempo di lettura: meno di 1 minuto.

Indice delle informazioni sulla chiesa dei Santi Fabiano e Sebastiano:

- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Approfondimenti

LA CHIESA
La chiesa parrocchiale dedicata ai Santi Fabiano e Sebastiano si trova nella parte più antica di Falcinello. Di fatto, il campanile fu l’antica torre del castello, oggi scomparso, come si nota dalla sua imponenza. Anche l’edificio è possente, formato da grosse pietre squadrate. Il portale in facciata è sormontato da una lapide recante un’iscrizone del 1310 che indica l’epoca di costruzione.

L’interno è a una sola navata, decorata da affreschi e dipinti. Tra questi, due tele attribuita a Stefano Lemmi di Fivizzano raffigurante la Madonna del Buon Consiglio sopra l’altare dello Spirito Santo e il quadro dei Santi Fabiano e Sebastiano, con il borgo dipinto sullo sfondo al centro del presbiterio; una Madonna del XVII secolo con Santa Caterina da Siena e a San Domenico, circondata da quindici cartigli rappresentanti i misteri del rosario.

Sulla destra subito dpo l’ingresso si trovano invece una croce astile d’argento del XIV secolo, il reliquiario dei Santi Fabiano e Sebastiano e un’acquasantiera rettangolare con lo stemma della Repubblica di Genova.



Come arrivare alla chiesa dei Santi Fabiano e Sebastiano


Le fotografie della chiesa dei Santi Fabiano e Sebastiano