IL SANTUARIO DELLA MADONNA DEGLI ANGELI

Tempo di lettura: meno di 1 minuto.
Indice delle informazioni sul santuario della Madonna degli Angeli:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Approfondimenti
LA CHIESA
Il santuario della Madonna degli Angeli si trova ad Arforara, presso Caprigliola. L’edificio nacque come ospizio altomedievale di strada, nominato nel "Registrum Novum" e "Registrum Vetus" quale termine di riferimento della dogana del sale, negli accordi presi tra il Comune di Lucca e quello di Sarzana nel 1259.
Cominciò ad assumere importanza come luogo di culto mariano nel corso del XVII secolo. Si narra infatti che il marchese Negri Pavese si salvò da un’imboscata all’altezza dell’antico ospedale, dove presso una maestà una schiera di angeli avrebbe sostenuto il suo cavallo consentendogli di saltare oltre gli aggressori. Lo stesso marchese fece dunque erigere nel 1664 un tabernacolo votivo.
L’aumento di pellegrini diede presto fama al luogo e nel 1665 si iniziò la costruzione del santuario ad una sola navata, abbellito da un altare marmoreo dello scultore carrarese Giovanni Baratta (1670-1747).
Secondo la tradizione popolare, la Madonna della Caprigliola è protettrice di puerpere, così come ancor oggi testimoniano le coccarde appese nelle vicinanze dell’immagine.
Come arrivare al santuario della Madonna degli Angeli
Le fotografie del santuario della Madonna degli Angeli