TRADIZIONI A PULICA

Pulica Pulica


Alcune delle tradizioni di Il borgo di Pulica vennero descritte nel 1388 da Giovanni Manzini della Motta di Fivizzano, nato in località La Motta verso la metà del XIV secolo. Alla vigilia di Natale veniva posto al destra della porta un tronco d’olivo e virgulti. Il padre di famiglia prendeva il legno con l’aiuto della famiglia e lo portava in casa. La famiglia brindava e si augurava i migliori propositi, poi usciva e festeggiava in casa di altri vicini con un pane di grandi dimensioni. Il primo boccone si gettava nel fuoco del tronco che nel frattempo si era acceso.

Per approfondire: