L’ANTICO MULINO DI ARLIA

Il Mulino di Arlia, nel comune di Fivizzano, venne costruito nel XIX secolo e si trova sulla riva destra del torrente Rosaro. In uso fino al 1968, veniva utilizzato per la macinatura delle castagne, del grano, del granturco e dei cereali minori coltivati nella valle.
Il mulino ad acqua è formato da una ruota orizzontale che muove tre macine in pietra, dal ricovero per i muli, utilizzati come mezzo di trasporto per portare i sacchi lungo i sentieri, e dal magazzino, dove oggi è allestita una mostra permanente con pannelli didattici sui mulini della Lunigiana.
È stato restaurato interamente dalla Comunità Montana della Lunigiana ed è funzionante.
Aggiornamento visite 2024 al Mulino di Arlia
Visite su appuntamento. Informazioni: 0187 423221.
Come arrivare al Mulino di Arlia
L'inizio della discesa verso il Mulino di Arlia. Procedere a piedi lungo la strada sterrata.