L’ANTRO DEL CORCHIA

L'antro del Corchia L'antro del Corchia


Tempo di lettura: 1 minuto.

Indice delle informazioni sull'antro del Corchia:

- Introduzione
- Come arrivare e parcheggio
- Fotografie
- Video
- Altre bellezze naturali della zona

Aggiornamento visite 2022 all'antro del Corchia
Diversi ingressi dipendendo dal mese dell'anno, soprattutto da giugno a fine settembre e durante le festività. Calendario completo e prezzi qui:

Sito ufficiale dell'Antro del Corchia: www.corchiapark.it

INTRODUZIONE
Tra i monti dell’Alta Versilia, all’interno del Parco Regionale delle Alpi Apuane, si erge il Monte Corchia, nei pressi dei borghi di Levigliani e Terrinca. Alto 1678 metri, il monte si trova nella parte meridionale delle Alpi Apuane, caratterizzato da fianchi ripidi, pendii erbosi in vetta e soprattutto numerose grotte, come la Tana dei Gracchi, la Tana dell’omo Selvatico, la Buca del Cane e l’Antro del Corchia. Si tratta del maggiore sistema carsico italiano, con 60 Km di gallerie e pozzi e un dislivello massimo di 1200 metri.

Gli ingressi conosciuti all’Antro sono 13: Gracchi, Cacciatore, Eolo, Farolfi, Serpente, III, IV, Black and White, Becco, Mamma, Pompieri, Cava Tavolini "A", Bukellen. La più elevata è quella del Cacciatore, a 1637 metri.
l’antro può essere visitato lungo un percorso completamente attrezzato e illuminato:
- Lunghezza complessiva del percorso: 1978 mt, 1642 in gallerie naturali e 336 nella galleria artificiale.
- Dislivello massimo: 43 mt, dislivello totale andata/ritorno: 356 mt
- Tempo di percorrenza con soste: 2 ore
- Temperatura media durante tutto l’anno: 7,6 C (Per la visita sono necessari maglioni e scarpe da trekking o con suola in gomma)

Prenotazioni delle visite e vendita biglietti:
Foresteria del Parco Regionale delle Alpi Apuane
Via IV Novembre, 70, Levigliani di Stazzema (LU)
Tel: 0584 778405

Come arrivare all'antro del Corchia
In macchina: autostrada A12 Genova-Livorno, uscita Versilia, da cui dista 22 km (35-40 minuti). Seguire le indicazioni per Seravezza e dopo avere lasciato sulla destra il Palazzao Mediceo, proseguire sulla SP9 di Arni passando da Ruosina e Retignano fino a Levigliani di Stazzema, dove a 2 km si trova l’ingresso all’antro, che si raggiunge con un bus navetta.





Le fotografie dell'antro del Corchia