L’OASI LIPU DI CAMPOCATINO

L'oasi Lipu di Montecatino L'oasi Lipu di Montecatino


Tempo di lettura: 1 minuto.

Indice delle informazioni sull'oasi Lipu di Montecatino:

- Introduzione
- Come arrivare e parcheggio
- Fotografie
- Video
- Il Parco delle Alpi Apuane

INTRODUZIONE
Istituita nel 1991, l’Oasi Lipu di Campocatino si trova nel comune di Vagli di Sotto. Si estende dal Monte Roccandagia all’alto di Sella, al Monte Fiocca e al Monte Sumbra, in una conca di origine glaciale. Era uno dei più importanti alpeggi della Garfagnana, ancora punteggiato dai caselli di pietra sparsi per i pascoli. È dotata di un centro visite, la Buca dei Gracchi, con sala proiezioni, pannelli didattici e materiale informativo; un sentiero natura con pannelli informativi, che si snoda lungo i luoghi più caratteristici passando a mezza costa sotto la parete Nord-Est del Roccandagia; punti di birdwatching. Sotto l’oasi, nei pressi di Vagli di Sotto, si trova il lago artificiale che ogni dieci anni viene svuotato per manutenzione facendo riaffiorare il vecchio villaggio di Fabbriche di Careggine. Da qui è anche possibile raggiungere comodamente l’eremo di San Viano o con escursioni più lunghe la Valle di Arnetola.

La zona naturale è molto interessante. La parete rocciosa conserva un microambiente dove vivono due specie di uccelli rari come il gracchio alpino e il picchio muraiolo. Nelle praterie e nei pascoli di altura si osservano il codirossone, il culbianco, l’allodola la tottavilla. Nel bosco si trovano invece la tordela, il tordo bottaccio, il picchio muratore, il fringuello, lo scricciolo, il pettirosso, la capinera, il cardellino, il fanello, la passera scopaiola e il il luì piccolo. Tra i rapaci sorvolano questa zona la poiana, il gheppio, lo sparviere, il gufo, l’allocco e l’aquila.

Informazioni IAT Garfagnana: 0583 644242

Come arrivare all'oasi Lipu di Montecatino
SS12 da Lucca verso il Passo dell’Abetone. A Borgo a Mozzano girare a sinistra sulla SS455 attraversando Barga e Castelnuovo Garfagnana. A Camporgiano girare a sinistra seguendo le indicazioni per Vagli di Sotto e per l’oasi. Gli ultimi 2 chilometri sono di strada sterrata percorribile in macchina.





Le fotografie dell'oasi Lipu di Montecatino