PANE DI REGNANO

Il pane di Regnano, frazione di Casola in Lunigiana, si ottiene da un impasto di farina di grano e patate lessate, se possibile patate locali. La pasta si fa lievitare con levame e viene poi cotta in forno a legna. Di forma rotonda, la pezzatura è di circa 800 grammi.
Il pane si prepara mettendo le patate, previamente lessate in acqua con sale e passate, su una spianatoia con la farina di grano. Si impasta il tutto con l’acqua della cottura delle patate e aggiungendo il "Loàm", un lievito naturale ottenuto da un pezzo di pasta posto all’interno di un tegame due o tre giorni prima della panificazione.
L’impasto viene suddiviso in pani e dopo la lievitazione, vengono cotti in forno a legna. Le patate aiutano il pane a mantenere la sua fragranza anche dopo alcuni giorni.