LA STATUA STELE DI CASOLA
La stele di Casola
La statua stele rinvenuta a Casola in Lunigiana il 18 dicembre 1964 in località Nibbiara, presenta una sagoma rigidamente subrettangolare e occhi a pastiglia, segno che è una delle ultime del gruppo A. Il pugnale ha una lama convessa e triangolare e l’impugnatura un pomo a semidisco.
È custodita nel Museo delle Statue Stele del castello del Piagnaro a Pontremoli.
Le statue stele:
La fotografia di questa pagina è di proprietà esclusiva del gruppo Archeologico Pisano. L’utilizzo di questo materiale è stato concesso esplicitamente. È vietata la riproduzione, alterazione, falsificazione, modificazione di copie non autorizzate in tutto o in parte del contenuto delle informazioni pubblicate e delle immagini.
La fotografia di questa pagina è di proprietà esclusiva del gruppo Archeologico Pisano. L’utilizzo di questo materiale è stato concesso esplicitamente. È vietata la riproduzione, alterazione, falsificazione, modificazione di copie non autorizzate in tutto o in parte del contenuto delle informazioni pubblicate e delle immagini.










