LA FILETTO I
La Filetto I
Nonostante questa statua stele abbia alcuni elementi del gruppo B, appartiene al C per le chiare indicazioni delle armi. Presenta la testa con espansione laterale limitata e il volto racchiuso in un ovale, gli occhi sono a pastiglia e la bocca è segnata da un taglio laterale. La linea clavicolare e le brace sono come nel gru ppo precedente, ma le mani sono molto realistiche. Un nuevo elemento è rappresentato dal cingolo, a rilievo, che continua nella parte posteriore.
Le armi raffigurate sono due giavellotti a punta conica e la lama squadrata. Nella parte destra, afferra un piccolo pugnale con impugnatura ricurva tipica della cultura Hallstatt (900-500 b.C.). Questo tipo d’arma è rintracciabile nella statua stele Filetto II. Appare anche la lettera sigma, probabilmente la prima prova scritta della zona.
Si trova conservata nel Museo Civico Formentini della Spezia.
La fotografia di questa pagina è di proprietà esclusiva del gruppo Archeologico Pisano. L’utilizzo di questo materiale è stato concesso esplicitamente. È vietata la riproduzione, alterazione, falsificazione, modificazione di copie non autorizzate in tutto o in parte del contenuto delle informazioni pubblicate e delle immagini.










