VILLA NEGRI

Il borgo di Caprigliola Il borgo di Caprigliola


La villa venne costruita nel XVII secolo come residenza estiva del canonico pontremolese Giuseppe Maria Negri.

Si trova su un pendio affacciato sul fiume Magra, nei pressi di Caprigliola. Dell’antico splendore e decorazioni della villa e del giardino (una magnifica scala, statue, balaustre, vasi marmorei, fontane e altri arredi), rimangono oggi un giardino molto ridimensionato, e una struttura architettonica immutata.

La villa è di proprietà privata.

Per approfondire:
Le ville e i palazzi di Aulla
Il borgo di Caprigliola