SANTISSIMA ANNUNZIATA

Il borgo della Santissima Annunziata Borgo della Santissima Annunziata


Tempo di lettura: 1 minuto.

Indice delle informazioni sul borgo dell'Annunziata:

- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Altri borghi di Pontremoli

IL BORGO
Il piccolo borgo della Santissima Annunziata si estende lungo la statale della Cisa appena fuori Pontremoli in direzione Filattiera, in un punto strategico nell'antichità, zona di passaggio lungo la Via Francigena davanti a un guado sul fiume Magra. Le poche case si fanno piccole davanti alla mole della chiesa della Santissima Annunziata e all'annesso ex convento degli Agostiniani, composto da due chiostri.

Costruita verso la fine del XV secolo dopo un'apparizione mariana e ampliata nel secolo successivo, la chiesa è uno scrigno di tesori nascosti dietro la facciata rifatta nel 1937. A navata unica, conserva un tempietto marmoreo ottagonale del 1527, attribuito alla scuola del Sansovino, opere di Luca Camiaso, volte affrescate da Giovanni Battista Natali e mobili intagliati a mano nel 1656 dal frate Francesco Battaglia,.

Lungo la statale, passa quasi inosservata la chiesa di San Lazzaro, anticamente dedicata a San Martino, fortemente rimaneggiata per permettere l’allargamento della strada statale della Cisa.





Come arrivare al borgo dell'Annunziata



Per approfondire: Le altre frazioni del comune di Pontremoli:



Le fotografie della Santissima Annunziata