BASELICA
Tempo di lettura: 1 minuto.
Indice delle informazioni su Baselica:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Altri borghi di Pontremoli
IL BORGO
Legata alla vicina Guinadi, Baselica è un piccolo agglomerato di case poste nella valle del Verde. Pochissimi i residenti durante i mesi freddi, mentre in estate il borgo si ripopola con il ritorno di numerose famiglie di figli di emigranti. Da qui infatti, come da molti paesi di tutta la valle, partirono in molti soprattutto verso il nord Italia, la Francia, la Svizzera e l'Inghilterra.
Posta lungo la via del Borgallo, che collegava la Val di Taro con la Val di Magra, Baselica fu con Cervara e il Lago Verde una delle basi tedesche durante la seconda guerra mondiale.
Spicca per l'imponente mole della chiesa di San Pietro, parrocchiale di Baselica e Guinadi, censita già nel XIII secolo nelle Decime Bonifaciane come cappella di Mulpe o Mulpedis. Il nome appare nel XIV secolo negli Statuti di Pontremoli indicando i vari abitati della Valle del Verde. Parrocchia autonoma dal 1550, la chiesa venne ampliata a più riprese in epoca moderna, nel 1889 e nel 1930. La grande facciata è divisa in tre parti, come per l'interno, realizzata in pietra a vista, con lesene, portale in pietra e rosone ovale.
Come arrivare a Baselica
Le altre frazioni del comune di Pontremoli:
Le fotografie di Baselica