CASTAGNETOLI

Castagnetoli

Castagnetoli

Tempo di lettura: 1 minuto.

Indice delle informazioni su Castagnetoli:

- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Altri borghi di Casola in Mulazzo

IL BORGO
Castagnetoli si trova lungo la strada che da Busatica porta a Teglia nel comune di Pontremoli. Immerso del verde dei boschi lunigianesi, il borgo si distingue per la massiccia mole dell’antico palazzo marchionale dei Malaspina nella piazza del paese. Come gli altri paesi della Lunigiana è caratterizzato da case in sasso, strette vie e passaggi voltati. Castagnetoli ha due chiese, la parrocchiale dedicata ai Santi Simone e Giuda, di antichissime origini, incassata tra le case del borgo, prededuta da un piccolo sagrato, con interno voltato a botte e unica navata; e l'oratorio di Sant'Anna, posto in posizione decentrata.

Storicamente, Castagnetoli fu un feudo malaspiniano fino al XVII secolo, prima sotto i Malaspina del ramo dello Spino Secco di Mulazzo, quindi sotto i Malaspina di Lusuolo. Nel 1652, estintasi la casata, Castagnetoli venne acquistato dai principi Corsini di Firenze insieme al feudo di Tresana, che lo tennero fino all'arrivo di Napoleone nel 1797.

Il borgo è soprattutto famoso per uno strumento tipico e fondamentale della cucina lunigianese: il testo. I migliori testi provenivano da Castagnetoli, forgiati con argilla presa dalle vicine località di Vai e Frascara.

Come arrivare a Castagnetoli





Le altre frazioni del comune di Mulazzo: