CISIGLIANA

Cisigliana

Cisigliana

Tempo di lettura: 1 minuto.

Indice delle informazioni su Cisigliana:

- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Altri borghi di Licciana Nardi

IL BORGO
Cisigliana deve il suo toponimo da un antico fondo romano "Caecilius". Si trova a tre chilometri da Bastia sul monte Bocco e sorge vicino alla torre Nocciola, castellaro ligure o fortezza medioevale, di cui rimane solo la base.

All’ingresso del borgo si trova un bel palazzo signorile, con portale in pietra sormontato da uno stemma. Nei pressi del palazzo si trovano poche case in galleria, mentre la piazzetta è occupata da curiose opere d’arte in ferro battuto e altri materiali.

In fondo al paese, dopo quella che sembra l’antica canonica, in rovina, si trova la chiesa di San Lorenzo, ristrutturata nel 1728 sulla preesistente chiesa romanica "cappella de Cesiliana". Menzionata nelle Decime Bonifaciane del 1298-1299, è caratterizzata da facciata a capanna con portale in arenaria ornato da un bel fregio con motivi floreali ai lati e la data del 1728.
Durante il rifacimento settecentesco, venne cambiato l'orientamento dell'edificio e l’abside romanica fu inglobata nel fianco settentrionale, diventando una cappella. I resti dell'antica abside sono ancora visibili (foto sotto). Conserva all'interno ad aula unica, un dipinto a fresco della Vergine con Bambino e Santi e un altare policromo di gusto ligure.
Possente la torre campanaria a base quadrata posta in corrispondenza dell'antica facciata.



Come arrivare a Cisigliana



Le fotografie di Cisigliana