BASTIA

Il borgo e il castello di Bastia

Borgo e il castello di Bastia

Tempo di lettura: 1 minuto.

Indice delle informazioni su Bastia:

- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Altri borghi di Licciana Nardi

IL BORGO
Bastia si trova lungo la strada provinciale 21 che da Licciana Nardi porta a Fivizzano, lungo tornanti tortuosi e in salita. Il suo nome viene dal francese "bastir", ossia costruire, ad indicare la fortificazione del castello e del borgo.

L’imponente castello del XVI secolo fu costruito sulla preesistente fortezza di Santa Caterina del XIII secolo, a dominio della valle del Taverone, ed è perfettamente conservato. Nel castello visse Anna Malaspina, ultima marchesa di Bastia, rivale della marchesa Pompaduor di Francia e sotto le sue mura venne assissinato nel 1619 Nestore Malaspina, che a sua volta aveva fatto uccidere il fratello Ippolito per il dominio del feudo.

Vicino si trova la piccola chiesa dedicata a San Jacopo Apostolo, a testimonianza del legame di Bastia con Santiago di Compostela.
Il feudo rimase indipendente fino al 1783, quando per mancanza di eredi passò a Claudio Malaspina di Pontebosio.





Come arrivare a Bastia



Le fotografie di Bastia