GROPPO SAN PIETRO

Groppo San Pietro
Tempo di lettura: 1 minuto.
Indice delle informazioni su Groppo San Pietro:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Altri borghi di Comano
IL BORGO
Il borgo di Groppo San Pietro è uno dei più antichi del territorio di Comano. Quasi disabitato durante la maggior parte dell’anno, è dominato dai ruderi del castello, in posizione chiave per il controllo dei traffici che dal passo di Linari e dall’Emilia scendevano lungo il Taverone.
Di origine estense, fu possedimento dei Moregnano e dei Malaspina. Fu una roccaforte dei guelfi locali, alleati con il Vescovo di Luni contro i Malaspina. Qui si rifugiarono Obizzo di Filattiera e il figlio Bernabò durante le loro lotte contro l’impero.
Il borgo conserva anche l’oratorio dei Santi Paolo e Pietro, gravemente danneggiato dal terremoto del 1920. In origine del XVII secolo, venne ricostruito completamente dopo la seconda guerra mondiale, in pietra con copertura a capanna.
Come arrivare a Groppo San Pietro
In auto, uscire dal castello dell'autostrada A15 ad Aulla, Groppo San Pietro si trova a 23 km circa, percorribili in 35 minuti lungo la SP74 e SP25.
Le fotografie di Groppo San Pietro
I video di Groppo San Pietro
Le altre frazioni del comune di Comano: