MONTELUNGO

Montelungo
Tempo di lettura: 1 minuto.
Indice delle informazioni su Montelungo:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Altri borghi di Pontremoli
IL BORGO
Ai piedi del passo della Cisa, a più di mille metri d’altitudine, lungo la Via Francigena e oggi la SS62, sorgeva un antico ospedale al servizio di viaggiatori e pellegrini, tenuto da frati benedettini, lo xenodochio di San Benedetto. L’ospedale è documentato dalla fine del VI secolo, quando sarebbe stato distrutto dai Longobardi, e successivamente ricostruito.
Qui affonda le radici la storia della comunità di Montelungo, il "Mons Longobardorum", che conserva oggi nella chiesa parrocchiale dedicata a San Benedetto la denominazione dell’antica struttura benedettina.
Probabilmente del XVI secolo, la chiesa venne ristrutturata tra il 1889 e il 1935. La facciata spicca rispetto alle altre chiese lunigianesi per l'uso nella parte centrale, di marmo bianco e rosa. L'interno è ad una navata.
L'abitato odierno di Montelungo si affaccia sulla strada ed è conosciuto anche per la presenza della Fonte della Virtù, dalla quale sgorga un’acqua curativa. L'attività termale è infatti una delle attrattive del borgo, finalmente funzionante dopo decenni di attesa.
Come arrivare a Montelungo
Montelungo si trova lungo la SS62 della Cisa in direzione del passo. È posto a 14 km da Pontremoli, circa 20 minuti di macchina, passando da Mignegno.
Le fotografie di Montelungo
















