TENDOLA

Tendola
Tempo di lettura: 1 minuto.
Indice delle informazioni su Tendola:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Altri borghi di Fosdinovo
IL BORGO
Tendola si trova lungo la strada che conduce ad Aulla attraverso San Terenzo e Ceserano. Anticamente posto a controllo della strada che scendeva verso la valle dell'Aulella, era zona di confine tra il marchesato di Fosdinovo e il Granducato di Toscana.
La prima documentazione scritta del paese risale a una carta del 1201. Tendola albergava un ospedale, orami scomparso e di cui non rimangono notizie. A partire dal 1343, seguì le sorti di Fosdinovo.
Nel borgo oltre a bei portali in arenaria e numerose maestà, si trova un palazzo malaspiniano con un bello stemma in marmo. La chiesa parrocchiale è dedicata a Santa Caterina.
Del XV secolo, venne ricostruita nel XVII secolo, come indica una lapide in pietra arenaria. Pesantamente danneggiata durante la seconda guerra mondiale, venne restaurata podo dopo.
La chiesa sorge nel nucleo di un antico castello, in corrispondenza visiva con quello di Ponzanello. Curiosa la facciata con due portali d'ingresso, risultato dell'unione della chiesa e dell'oratorio dei Rossi. L'interno è invece ad aula unica, con presbiterio ottagonale, unico in Lunigiana, opera di Giovanni Battista Bianchi.
Imponente il campanile quadrangolare, isolato rispetto alla chiesa.
Come arrivare a Tendola
Tendola è posta a 5 km circa da Fosdinovo, lungo la SP72, al confine con il comune di Fivizzano.
Le altre frazioni del comune di Fosdinovo: